Project Description
Giro in bici elettrica nelle splendide colline di Torino tra natura, enogastronomia e borghi medioevali. L’agricoltura è la principale attività di queste zone, basata su piccole aziende e prodotti di qualità, a cominciare dai vini Freisa e Barbera, al miele ed ai formaggi. Questo gustoso tour ci porterà a scoprire realtà rurali e scorci bucolici a un passo dalla città, lungo strade panoramiche e poco trafficate, con soste degustazione in una cantina vinicola di famiglia, pranzo contadino in osteria, visita ad un allevatore e casaro.
Il tour è gratuito.
Durata: 9 ore |
70 km/950 metri salita |
Livello: impegnativo |
Partenza/Arrivo: Torino |
---|
I SENTIERI DEL FIUME PO | I BORGHI MEDIOEVALI | VIGNE, FRUTTETI E CAMPI | LE PANORAMICHE VIE COLLINARI | LA DEGUSTAZIONE IN CANTINA | IL PRANZO RUSTICO | LA DISCESA DEL PINO | I FORMAGGI DELL’ALLEVATORE
Escursione con bicicletta a pedalata assistita sulle splendide colline torinesi: sarà una giornata di bellezze naturali e gustose specialità locali. Partiamo dal centro di Torino e seguiamo i sentieri sulle sponde del fiume Po fino al paese di San Mauro, da cui parte la nuova ciclabile del canale derivatore.
Raggiungiamo i piedi della collina castiglionese dove inizia l’ascesa al passo Rezza, con la vista che spazia dai crinali alle Alpi. Imbocchiamo la tortuosa strada circondata da boschi fino a incontrare la medioevale Sciolze, dove effettuiamo una prima sosta per rinfrescarci alla fontana. Giù dal bricco lungo una breve e ripida discesa tutta curve fino a raggiungere la vallata e poi nuovamente si sale tra campi coltivati e castagni.
All’apice ecco il paesino di Cinzano, sonnacchioso; ci fermiamo nella piazza balconata per riempire le borracce e goderci la vista sui colli circostanti. Lasciata Cinzano, una veloce discesa panoramica ci porta a Moncucco dove ci fermiamo per un pranzo leggero alla locale osteria. Possiamo scegliere il rustico menu fisso oppure ordinare alla carta i piatti della tradizione: materie prime di qualità sono la cifra del posto. Un’oretta di relax e chiacchiere davanti ad un buon piatto ed un calice di vino per ricaricare le pile in vista del pomeriggio.
Di nuovo in sella, scendiamo verso la piana, circondati dai vitigni, siamo nel cuore della zona di produzione del Freisa e dell’Albugnano. Qui sorge una cantina a conduzione familiare: la fresca Freisa, il corposo Barbera, lo strutturato Albugnano, il dolce Moscato…li assaggeremo e imparermo a conoscerli con una degustazione informale tenuta dalla proprietaria.
Salutiamo rinvigoriti e attraversiamo la valle che degrada verso la pianura, pedalando su strade secondarie e sentieri tra i campi, avvicinandoci alla cittadina di Chieri, famosa per il tessile ed il centro storico medioevale tra i più interessanti del Piemonte. Qui nei pressi ha sede un allevatore, i cui animali transumano ogni anno in alpeggio, con il suo punto vendita: formaggi freschi e stagionati, prodotti lattiero-caseari, chi ha piacere può fare un pò di buona spesa contadina (portate uno zainetto!).
Oltrepassiamo Chieri e risaliamo una collina posta tra due valli, su una sterrata che segue il crinale per quattro chilometri: l’assistenza alla pedalata ci viene in grande aiuto per affrontare queste pendenze. Pausa rinfrescante nei pressi della cappelletta e via verso i saliscendi che anticipano l’ascesa a Pino Torinese, dove inizia la lunga discesa che ci riporta a Torino.
DISTANZA: 70 km
DISLIVELLO+: 950 mt
Regione: Piemonte
Partenza/Arrivo: Torino
Quando: qualunque giorno, compatibilmente con le nostre disponibilità
Prenotazioni: info@easytorino.com o compila il form sopra
Durata: 9 ore/70 km/partenza in mattinata rientro tardo pomeriggio
Livello di difficoltà: impegnativo
Costo: gratuito
Fondo: asfalto e sterrati
Bicicletta consigliata: bici elettrica. Possibile il noleggio di Ebike a pedalata assistita
In caso di meteo sfavorevole il tour verrà cancellato
Il tour si svolge ogni giorno su richiesta, compatibilmente con le nostre disponibilità: indicaci la data che ti interessa e faremo del nostro meglio per metterlo in pista. Puoi domandare di effettuarlo in forma privata, ossia solo per voi, amici o famiglia. Le stagioni migliori sono Primavera ed Autunno.
Per info e prenotazioni contatta info@easytorino.com o compila il form sopra.
I giri sono gratuiti: EASYTORINO non è un’attività, nè un tour operator nè siamo guide, i nostri non sono viaggi organizzati ma pedalate informali in autonomia. Pasti e alloggi si pagano direttamente sul posto, ognuno per sè. Potete partecipare con la vostra e-bike o noleggiarla alla partenza. Se vi è piaciuta l’esperienza, alla fine potrete lasciare una mancia.
——————————————–
SPESE PERSONAL DA PAGARSI IN LOCO:
– degustazione (10€)
– pranzo (indicativo 25€ bevande escluse, dipende dalle scelte)
Altri servizi quali il noleggio della E-bike verranno quotati su domanda.