Project Description
Il Roero, un territorio meno frequentato dai viaggiatori eppure colmo di tesori. Un antico mare, quando le acque si ritirarono emersero dai fondali queste colline sabbiose oggi coperte da boschi e coltivate a vite e frutteto. L’escursione tocca le due anime di queste zone: la prima parte tra i sentieri all’interno delle Rocche, dirupi e pareti a picco originati dall’erosione geologica, immersi in un bosco rigoglioso. La seconda lungo i crinali collinari solcati da piantagioni di alberi da frutto e ordinate vigne. Il tutto condito da gustose soste. Sarà una vera scoperta!
Il tour è gratuito.
Durata: 9 ore |
65 km/780 mt salita |
Livello: impegnativo |
Partenza/Arrivo: Sommariva/San Damiano |
---|
LE ROCCHE DEL ROERO | IL GRAN SENTIERO | MONTALDO ROERO | I PANORAMI SULLA VALLE DEL TANARO | GOVONE | LA DEGUSTAZIONE IN CANTINA | PRANZO CON LE SPECIALITA’ LOCALI | LUNGO I CRINALI TRA LE VIGNE | I COLLI ROERINI | IL BRICCO DI GUARENE
siamo nel Roero! Colline aspre, un territorio calcareo con feritoie che ricordano dei piccoli canyon, boschi e noccioleti, il panorama è decisamente più selvaggio rispetto a quello delle vicine Langhe. Procediamo lungo degli sterrati di campagna fino a raggiungere il punto in cui inizia il Gran Sentiero del Roero, un percorso naturalistico che si incunea nei boschi, risalendo colline increspate e correndo lungo i fianchi di canyon creati da millenni di erosione: stiamo pedalando l’antico fondale marino! Seguiamo il Gran Sentiero fino al paese di Montaldo, da cui la vista domina la Valle del fiume Tanaro. Una veloce discesa ci conduce nella vallata ai piedi di Guarene: strappo breve ma impegnativo e raggiungiamo il paese arroccato sulla cima del colle dove inizia la strada che ci condurrà fino ad San Damiano attraversando tutti i principali borghi roerini: una splendida striscia di asfalto a mezza costa che si snoda tra frutteti e vigne di Arneis, offrendo viste mozzafiato. Ci fermiamo per una pausa a Govone, dominata dalla mole del Castello Reale che fu a lungo sede di villeggiatura dei sovrani sabaudi, e da qui proseguiamo verso San Martino Alfieri dove inizia la discesa verso San Damiano, termine della gita.
DISTANZA: 65 km
DISLIVELLO: 780 metri salita
Regione: Piemonte
Partenza/Arrivo: Sommariva/San Damiano
Quando: qualunque giorno compatibilmente con le nostre disponibilità
Prenotazioni: info@easytorino.com o compila il form sopra
Durata: 9 ore/65km
Livello di difficoltà: impegnativo
Costo: gratuito
Fondo: gravel, sterrati, asfalto
Pranzo: picnic o trattoria (a vostra scelta)
Bici consigliata: MTB, gravel, cyclocross. Possibile il noleggio
In caso di meteo sfavorevole il tour verrà cancellato
Il tour si svolge ogni giorno su richiesta, compatibilmente con le nostre disponibilità: indicaci la data che ti interessa e faremo del nostro meglio per metterlo in pista. Puoi domandare di effettuarlo in forma privata, ossia solo per voi, amici o famiglia. Per info e prenotazioni contatta info@easytorino.com o compila il form sopra.
I giri sono gratuiti: EASYTORINO non è un’attività, nè un tour operator nè siamo guide, i nostri non sono viaggi organizzati ma pedalate informali in autonomia. Degustazioni, pasti e alloggi si pagano direttamente sul posto, ognuno per sè. Potete partecipare con la vostra bici o noleggiarla alla partenza. Se vi è piaciuta l’esperienza, alla fine potrete lasciare una mancia.
——————————————–
SPESE PERSONALI DA PAGARSI IN LOCO:
– Pranzo in trattoria o picnic (10-20€ indicativi, dipende dalle scelte)
– Degustazione vini inn cantina (10€)
Altri servizi quali il noleggio della bicicletta verranno quotati su domanda.