Project Description
Cicloescursione nel cuore delle Langhe del Barolo, il Re dei Vini: una giornata di panorami, vini e cucina! Da Alba a Monforte, da Serralunga a La Morra, pedaleremo immersi tra le vigne e lungo scenografici crinali collinari. Nella magia di una terra unica, i cui paesaggi sembrano dipinti dalla mano di un artista. E ne assaggeremo i sapori, quelli più autentici, in una osteria di paese e nella cantina di un superbo produttore.
Il tour è gratuito
Durata: 8 ore |
56 km/890 mt salita |
Livello: impegnativo |
Partenza/Arrivo: Alba |
---|
I CRINALI DEL NEBBIOLO | BELVEDERE DI LA MORRA | CASTELLO DI SERRALUNGA | TRA LE VIGNE DEL BAROLO | LA CRESTA PANORAMICA | PRANZO IN OSTERIA | LA DEGUSTAZIONE COL PRODUTTORE | BAROLO | MONFORTE D’ALBA
Una giornata nel cuore delle Langhe del Barolo, il Re dei Vini: pedaleremo lungo scenografiche stradine collinari immerse tra le vigne e costellate di borghi medioevali, con soste enogastronomiche, deliziando vista e palato.
Partiamo da Alba, la “città delle cento torri” che in tempi antichi ornavano il centro storico, diverse delle quali tuttora esistenti. Una ciclabile urbana ci permette di raggiungere la piana di Gallo, cittadina nota per il torrone, e dopo in pochi chilometri siamo ai piedi dei colli del Barolo. Affrontiamo una salita che si snoda tra vigne, borghi e tenute vinicole, fino a incontrare il paesino medioevale di Serralunga d’Alba, con i suoi vicoli concentrici intorno al Castello: un imponente edificio che si eleva in verticale e che rende chiara la sua origine di fortezza. Effettuiamo qui la nostra prima sosta della giornata, per rinfrescarci ed ammirare il paesaggio che si apre sui colli. Riempiamo le borracce. ci godiamo il momento, ed è tempo di ripartire. La salita prosegue senza strappi, costante, richiede impegno, ma in premio abbiamo un paesaggio che sembra un dipinto. Conquistiamo la cima e dirigiamo verso Roddino, un piccolo borgo dove ci aspetta il pranzo, una trattoria famigliare di quelle di una volta, autentica e genuina.
Ci fermiamo un’oretta per gustare le specialità del luogo e goderci il posto con calma. Il pomeriggio inizia con un falsopiano che corre sul crinale, siamo in cresta e sotto di noi abbiamo l’intera Langa del Barolo: giri di colline ricoperti di vigne perfettamente curate ed allineate. Giunti a Monforte inizia la discesa verso Barolo, la capitale dell’omonimo vino: stiamo attraversando in una delle aree vitivinicole più note al mondo, tra i filari più pregiati del Nebbiolo da Barolo. Una piccola sosta a bordo è d’obbligo per ammirare il panorama e guardare da vicino le piante e la cura maniacale con cui vengono trattate. Giunti nella capitale del nettare rosso ne approfittiamo per una veloce visita del centro storico e della terrazza del castello. Ottima sosta anche per riempire le borracce e prepararci alla impegnativa salita de La Morra: cinque chilometri che metteranno le nostre gambe e fiato alla prova! I paesaggi continuano a deliziarci mentre risaliamo la cresta, un’ultima curva ed entriamo in paese, arroccato su uno sperone: la piazzetta è un belvedere naturale che domina le colline, ci troviamo su uno dei punti più elevati, la vista da qui è spettacolare. D’ora in avanti è tutta discesa, divertente, avanziamo velocemente attraverso filari di Pelaverga, una varità locale prodotta in piccole quantità, e poco prima di terminare la discesa deviamo nella tenuta di un produttore. Tardo pomeriggio, manca poca strada al termine del giro, è il momento perfetto per una degustazione guidata di vini langaroli. Di nuovo in sella, raggiungiamo la piana ed in breve tempo siamo ad Alba.
DISTANZA: 56 km
SALITA: 890 mt
Regione: Piemonte
Partenza/Arrivo: Alba
Quando: qualunque giorno, compatibilmente con le nostre disponibilità
Info&Prenotazioni: info@easytorino.com o compila il form sopra
Durata: 8 ore/56 km/partenza in mattinata rientro nel tardo pomeriggio
Livello di difficoltà: impegnativo
Costo: gratuito
Fondo: asfalto
Bicicletta consigliata: tutte (eccetto city bike). Possibile il noleggio
In caso di meteo sfavorevole il tour verrà cancellato
Il tour si svolge ogni giorno su richiesta, compatibilmente con le nostre disponibilità: indicaci la data che ti interessa e faremo del nostro meglio per metterlo in pista. Puoi domandare di effettuarlo in forma privata, ossia solo per voi, amici o famiglia.
Per info e prenotazioni contatta info@easytorino.com o compila il form sopra.
I giri sono gratuiti: EASYTORINO non è un’attività, nè un tour operator nè siamo guide, i nostri non sono viaggi organizzati ma pedalate informali in autonomia. Degustazioni, pasti e alloggi si pagano direttamente sul posto, ognuno per sè. Potete partecipare con la vostra bici o noleggiarla alla partenza. Se vi è piaciuta l’esperienza, alla fine potrete lasciare una mancia.
——————————————–
SPESE PERSONALI DA PAGARSI IN LOCO:
– pranzo in trattoria (35€ indicativo, varia secondo piatti scelti e quantità)
– degustazione vini (12€, 3 vini incluso un Barolo)
Altri servizi quali il noleggio della bici verranno quotati su domanda.